Letteratura Latina

III sec. a.C. Le origini

I Romani ereditarono da Cuma (di origine greca) l'alfabeto e anche le prime forme metriche (Saturnio, esametro).

~200 a.C. si sviluppano a Roma il teatro e l’epica

  • Livio Andronico ex schiavo greco; tradusse l'Odissea. Nel 240 (inizio lett. Romana) commedie e tragedie su modello greco.
  • Nevio (270-201) Bellum poenicum, testi teatrali di tipo greco.
  • Plauto (259-184) scrisse 21 commedie
  • Ennio (239-184) calabro, Annales

II sec. a.C.

'Circolo degli Scipioni' - influenza ellenistica

  • Terenzio (190-159) africano, teatro
  • Panezio (185-110) filosofo stoico greco di Rodi
  • Catone (Tuscolo, 234-149) anti-ellenico, reazionario. Origines, De agricultura
  • I Gracchi oratoria
  • Lucilio (180-102) Satire.
  • Polibio (205-120) storico greco di Megalopoli, ostaggio a Roma, amico degli Scipioni. Historiae (restano i primi 5 dei 40 libri).
  • Filone di Larissa, filosofo greco (Larissa 145 - Roma 80 a.C.

C. Età di Cesare (99-44 a.C.) - 1a metà del I sec. a.C.

In letteratura 'primo periodo classico', però agitato da guerre civili:

Mario <=> Silla
,
Cesare <=>Pompeo
,
Antonio <=>Ottaviano
,

e fine della repubblica.

 

  • Lucrezio Caro (99-55) De rerum natura
  • Catullo (87-54) poeta latino di Verona - Carmina
  • Cesare (100-44) Commentarii 'De bello gallico', 'De bello civili'
  • Cicerone (106-43) e` pure sorgente scientifica!
  • Sallustio (86-35) Storie
  • Cornelio Nepote (99-24) De viris illustribus, 10 libri
  • Varrone (116-27), enciclopedico
  • Asclepiade di Bitinia, (124 – 40) medico greco
  • Diodoro Siculo (90-20) Biblioteca storica, quaranta libri (restano primi 15).
  • Alessandro Polistore (I sec a.C.) di Mileto, vissuto a Roma, opere di varia erudizione (perdute).
  • Valerio Massimo, scrittore romano (I sec a.C.-I sec d.C.).

Età Augustea (44 a.C.-14 d.C.) - 2a metà del I sec. a.C.

Con Augusto, nelle tre biblioteche pubbliche di Roma vengono raccolte solo opere di tipo letterario - retorico e storiografico. Nulla di simile al museo di Alessandria: Augusto non ha nessun interesse per la scienza. La letteratura è asservita al regime.

  • Virgilio (70-19) Bucoliche, Georgiche, Eneide
  • Orazio (65-8) Satire, Epistole, Odi
  • Livio (59-17d.C.) Ab urbe condita (fino al 10 d.C.)
  • Tibullo (55-18) Elegie; altri poeti minori
  • Properzio (50-15) Elegie
  • Ovidio Nasone (43-18 d.C.) Ars amandi. Metamorfosi, Epistulae (esiliato)
  • Strabone (64 a.C.- 21 d.C.) geografo e storico greco, Geografia
  • Agrippa (Marco Vipsanio), generale e uomo politico romano (63-12 a.C.), genero e collaboratore di Augusto.
  • Vitruvio (I sec. a.C.) scrittore, De Architectura (10 libri).
  • Asinio Pollione (76 a.C.-5 d.C.) Storia della guerra civile tra Cesare e Pompeo.
  • Igino, (Caio Giulio), scrittore latino dell'età di Augusto

Età Imperiale

  • Dinastia Giulio-Claudia, 1a metà del I sec. d.C.
  • Tiberio (14-37)
  • Caligola (37-41)
  • Claudio (41-54)
  • Nerone (54-68) (Messalina, Agrippina, Tigellino)

Il Circo Massimo, per le corse dei cani, accoglie fino a 150.000 spettatori.
In medicina scuola pneumatica (~Claudio), basata sul 'pneuma'

  • Seneca (L. Anneo, 4 a.C.-65 d.C.) spagnolo, filosofo stoico, precettore di Nerone. Dialoghi e Naturalium Questionium.
  • Petronio Arbitro (m. 66 d.C.) Satyricon
  • Quintiliano (35-90 ) Istitutio oratoria, unico trattato di pedagogia pervenuto.
  • Flacco (34 – 62) Satire
  • Manilio (I sec.) poeta didascalico; sotto Augusto e Tiberio compose Astronomica (cinque libri?)
  • Celso (sotto Tiberio) autore di un'enciclopedia (Artes) di cui resta solo il De medicina (8 libri).
  • Pomponio Mela , geografo latino. De situ orbis. (3 libri) la più antica opera geografica latina, composta al tempo di Caligola o di Claudio.

Età dei Flavi e di Traiano (69-117) , 2a metà del I sec.

Vespasiano (69-79)

Tito (79-81)

Domiziano (81-96)

Arco di Tito e Colosseo (cominciato da Vespasiano e finito da Tito).

  • Plinio il Vecchio (23-79) Naturalis Historia, 37 libri. Farmacologia.
  • Plinio il Giovane ( 62-113) Panegirico di Traiano
  • Pomponio Mela Cronologie (~Strabone) e tentativi di carte geografiche.
  • Flavio Giuseppe (37-100) Storico ebraico, Bellum Judaicum, caduta di Gerusalemme (66-70 d.C.).
  • Tacito (55-120) storico , Storie e Annali
  • Marziale (40-104) spagnolo, Epigrammi
  • Epitteto (50-115) filosofo stoico, non scrive nulla, come Socrate
  • Giovenale (65-140) Satire
  • Plutarco (56-125) Vite Parallele
  • Aezio (I-II sec, greco) Raccolta delle opinioni dei filosofi
  • Quintiliano (40-100 d.C.) retore latino: Institutionis oratoriae libri XII
  • Frontino (30-103 d.C.) scrittore tecnico romano (De aquae ductu urbis)

II sec. d.C.

( 96 - 193) Imperatori Adottivi - Dinastia degli Antonini

  • Nerva
  • Traiano
  • Antonino Pio
  • Adriano
  • Marco Aurelio
  • Commodo
  • 4 imperatori

Roma con un milione di abitanti e la più grande città del mondo antico.

  • 125 - ricostruzione del Pantheon (Adriano) con una cupola di 43 m di diametro
  • Mercati e Foro Traiano
  • Mole Adriana (Castel Sant'Angelo)
  • Villa Adriana a Tivoli
  • Con Adriano, l'Italia conta 4500 chilometri di vie navigabili.

In medicina: Scuola eclettica (umori e pneuma).

  • Giuristi vari
  • Apuleio (125-180) [G] africano, Metamorfosi o l'Asino d'oro
  • Svetonio (70-140) Vite dei Cesari
  • Marco Aurelio (161-189) Ricordi, in greco
  • Luciano di Samosata (120-180) Dialoghi, Storie vere
  • Tertulliano (155-220), pagano convertito, scrive di teologia
  • Appiano storico greco (95-170) Storia di Roma

GRECI:

  • Pausania (II sec.) Periegesis tes Helládos
  • Claudio Tolomeo (90-168) al museo di Alessandria scrive l'Almagesto. Il suo sistema eliocentrico sarà accettato fino a Copernico e Galileo (XVI secolo) Tratta di geografia, e accurate carte geografiche. Scrive un'Astrologia per la società imperiale.
  • Artemidoro di Daldi (II sec.) L'interpretazione dei sogni
  • Clemente Alessandrino (greco, 150-210). Moralista e apologista di grande erudizione

MEDICI:

  • Agatino di Sparta I-II sec.
  • Areteo di Cappadocia - Quattro suoi trattati pubblicati da Boerhaave (1731), che lo riteneva pari a Ippocrate.
  • Sorano di Efeso (78-117) Le malattie delle donne, studiato fino al Rinascimento
  • Galeno di Pergamo (129-200) Medico personale di Marco Aurelio - Ars medica, testo fondamentale ad Alessandria e Bisanzio e fino al 1600 "ogni organismo è creato secondo un piano prestabilito da un ente supremo; il corpo è strumento dell'anima". Riprende l'anatomia e fisiologia sperimentale alessandrina, e afferma la patologia locale.

III sec. d.C. I Severi e gli Imperatori militari 193-305

L'impero è bilingue e bi-culturale; nel 303 persecuzioni di Diocleziano; nel 339 la capitale passa a Bisanzio; nel 395 alla morte di Teodosio l'impero si scinde. L'impero d'occidente finisce nel 476 con Odoacre.

In medicina si pratica la dissezione animale

  • Ateneo, erudito greco di Naucrati, in Egitto (II-III sec.), I sofisti a banchetto (Deipnosophistái).
  • Diogene Laerzio, greco, prima metà del III sec. d.C."Le vite, le dottrine e le opinioni di filosofi illustri".
  • Origene (greco 185-254) scrittore cristiano di Alessandria
  • Plotino (greco 203-270) filosofo neoplatonico
  • Cipriano (martire 200-258) vescovo di Cartagine
  • Sesto Empirico, filosofo, astronomo e medico greco (II-III sec. d.C.),
  • Ippolito scrittore cristiano (175-235), contemporaneo di Origene.
  • Porfirio (233-305 d.C.), filosofo neoplatonico greco, morto a Roma.

IV sec. Tardo Impero

Vari scrittori cristiani, ma il cristianesimo non è culturalmente forte, almeno fino all'Arianesimo, che cambia le esigenze.

  • Giuliano l'Apostata (361) tenta di far risorgere la cultura pagana.
  • Marcellino (330-400) greco, storico, ufficiale di Giuliano, continua l'opera di Tacito
  • Grammatici e filologi
  • Proclo, filosofo neoplatonico (Costantinopoli 412 - Atene 485 dC)..

Medioevo

Inizio Medioevo

La Francia è area più creativa rispetto a Italia e Germania. Le università francesi hanno carattere più teoretico, quelle italiane più pratico e sociale (medicina, ars dictandi).
La scuola istituita da Carlo Magno inizia il recupero dei testi antichi.

  • Boezio (m.526) unica fonte di medioevale su Aristotele, e il neo-platonismo - De consolatione philosophiae.
  • Cassiodoro (485-580) Istitutiones (trivio-quadrivio)
  • Marziano Capella (greco V sec. d.C.) - De nuptiis Mercurii et Philologiae, enciclopedia delle arti liberali.
  • Isidoro (V sec) Etymologiae

Tardo medioevo (VI sec. e segg.)

  • Gregorio di Tours (538-594) vescovo e storico gallo-romano. Historia francorum.
  • Marcellino cronista (†534) cancelliere di Giustiniano; Cronaca dell'Impero d'Oriente.
  • Simplicio, (VI sec. d.C.) filosofo neoplatonico in Atene.
  • Beda il Venerabile (†735) storiografia => Egberto => Alcuino
  • Gerberto d'Aurillac (papa Silvestro II, m. 1003) matematico, astronomo, filosofo

 F. Soso June 2004